Inaugurazione di Interreg Go: il futuro delle politiche di coesione europea

Interreg GO
Submitted on 27.03.2025

Inaugurazione di Interreg Go: il futuro delle politiche di coesione europea

fitto

Al via Interreg GO, una celebrazione dei 35 anni di Interreg, pietra miliare delle politiche regionali per la cooperazione europea.

Organizzato il 27 e 28 marzo nelle due Capitali Europee della Cultura 2025 Gorizia e Nova Gorica, l’evento accoglie personalità di alto profilo dell'Unione Europea oltre a ministri e delegazioni regionali degli Stati membri.

Sono anche presenti i rappresentanti dell'Autorità di Gestione, Regione Auvergne-Rhône-Alpes, del Consiglio dei Giovani e del segretariato congiunto del programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA.

Un programma che guarda al futuro

All'ordine del giorno la definizione delle priorità di cooperazione regionale per il post-2027, in considerazione del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea (2028-2034). Particolare attenzione è dedicata alle tematiche ambientali, culturali, di sicurezza e migratorie.

La giornata si è aperta con una plenaria presieduta da Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, e Marta Kos, commissaria per l'Allargamento.  Il resto della giornata è incentrato sui temi delle politiche di vicinato, della competitività e delle future priorità per la cooperazione regionale.

Interreg SLAM: un tocco creativo per concludere la giornata

Il pomeriggio si chiude con Interreg SLAM, concorso annuale di storytelling regionale che quest'anno celebra la sua decima edizione. Questo evento espone progetti stimolanti illustrando l’impatto concreto del programma Interreg sui territori.